Negli stadi iniziali, la malattia non dà luogo a sintomi specifici, ma ogni donna dovrebbe conoscere bene le proprie mammelle per essere in grado di riconoscere eventuali cambiamenti, quali:
mammella: variazione di dimensioni o forma; presenza di rilievi o infossamenti sulla superficie (pelle a buccia d’arancia) di protuberanza o ispes- simento, di segni di infiammazione (cute ar- rossata, calda, talvolta anche dolente), di un nodulo duro, magari poco mobile rispetto ai piani sottostanti.
capezzolo: retrazione (verso l’interno); protuberanza o ispessimento nell’area situata dietro il capezzolo; eczema sul capezzolo o nell’area cir- costante (in casi rari); secrezione ematica (in casi molto rari).
braccio: gonfiore a livello dell’ascella, dell’avambraccio o di tutto il braccio.
Il dolore localizzato alla mammella solitamente non è sintomo di malattia, a meno che non sia presente anche un’infiammazione dei tessuti.