"La ricerca scientifica [...] rappresenta il principale strumento per produrre cure sempre più mirate e innovative. Purtroppo, però, prevale la disinformazione, per cui si sa poco o nulla degli studi clinici, dei loro obiettivi, di come sono condotti e delle modalità di accesso."

Così recita l'introduzione di uno tra i più apprezzati e consultati libretti di Aimac: "Gli studi clinici per il malato oncologico", redatto in collaborazione con FICOG e AIOM.

Da oggi, per sanare la disinformazione sugli studi clinici, c'è uno strumento in più!

L'Agenzia Europea per i farmaci (EMA) ha infatti realizzato un nuovo portale di ricerca dedicato a tutte le sperimentazioni cliniche - incluse ovviamente quelle oncologiche - attive nel territorio dell'Unione Europea.

Il sistema - disponibile anche in Italiano - consente all'utente una consultazione secondo criteri geografici o secondo la condizione medica di interesse.
I risultati della ricerca includono dettagli che possono essere di grande interesse per i malati: dalla fase di sperimentazione ai criteri di reclutamento per far parte dello studio, fino alle informazioni utili per entrare in contatto con il team responsabile della ricerca.

Per consultare il portale:
- Vai alla pagina di ricerca avanzata (in Italiano)
- Vai alla pagina di ricerca tramite mappa (in Italiano)

Per approfondire su cosa sono e a cosa servono gli studi clinici per i malati oncologici:
- Scarica il nostro libretto

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.