Per un bambino o un adolescente che si ammala di cancro è fondamentale, una volta passata la fase acuta della malattia, poter tornare il prima possibile alla propria vita.
In quest’ottica, la scuola è il luogo che rappresenta le relazioni quotidiane con i pari, l’ambiente per eccellenza in cui tornare per favorire il “ritorno alla Vita dopo il cancro”.
Tuttavia, tale rientro rappresenta una risorsa positiva solo nel caso in cui l’ambiente scolastico sia accogliente e non ostile. Abbiamo raccolto testimonianze di ragazzi che raccontano esperienze molto negative laddove la malattia viene vissuta come elemento di cui vergognarsi, complici anche le prese in giro dei compagni.
Ecco perché risulta cruciale il lavoro degli insegnanti e degli educatori nel preparare la classe al rientro di un minore malato oncologico, informando i ragazzi sulla malattia, su cosa questa comporti e sull’importanza di far sentire un compagno di classe che rientri a scuola dopo un periodo di cure, accolto e integrato.
Per approfondire:
Scopri di più sul progetto Per Mano 5, di cui Aimac è partner