Grazie anche al Progetto pilota Sirio (Aimac Istituto Nazionale per la ricerca e la cura dei tumori di Milano) è attivo nell’istituto milanese da oltre un anno un “Punto Aimac” presso il quale i malati di tumore le loro famiglie, oppure gli amici o i volontari che li accompagnano o li assistono, trovano i materiali prodotti dall’associazione che offrono un ventaglio di informazioni sui vari tipi di neoplasie, sui fenomeni che che si manifestano durante la cure e sul modo per affrontarli. Oggi in altri 10 ospedali, istituti o fondazioni, esistono analoghi sportelli presso i quali opera personale volontario del servizio civile, assegnati ad Aimac in base a un progetto ad hoc, in grado di aiutare nella scelta del materiale. Ecco l’elenco:
Altri punti informativi di imminente attivazione: