Importante iniziativa presso l'Ospedale S.Andrea di Roma Master in Psiconcologia e relazione con il paziente
Direttore Prof. Paolo Marchetti
Coordinatore Scientifico Dr.ssa Anna Costantini

“Programmi di Medicina Integrativa: la Terapia attraverso la musica e la danza del tango”

Conferenza del Prof. Federico Trossero
Universidad Nacional de Rosario

VENERDÌ 8 LUGLIO 2011 H. 11.00-13.00
Azienda Ospedaliera Sant’Andrea - Aula B
    

Programma:

11.00-11.20 Apertura dei Lavori
Vincenzo Ziparo (Preside Facoltà di Medicina e Psicologia Sapienza Università di Roma)
Torcuato Di Tella (Ambasciatore della Repubblica Argentina in Italia)

11.20-11.30 Saluto del Direttore Generale Maria Paola Corradi e del Direttore Sanitario Antonio Ientile

11.20-11.45 Presiedono:
Paolo Marchetti (Ordinario di Oncologia Medica Sapienza Università di Roma, Direttore U.O.C. Oncologia Medica – A.O. Sant’Andrea, Roma)

Riccardo Maurizi Enrici (Ordinario di Radioterapia Sapienza Università di Roma, Direttore Dip.di Scienze Oncologiche – A.O. Sant’Andrea, Roma)

Presentazione del Progetto “Tango terapia  nella riabilitazione in oncologia” - Anna Costantini (Direttore U.O.D. Psiconcologia –  A.O. Sant’Andrea)

11.45-12.30     
Lettura: Tango terapia
Federico Trossero (Psichiatra e psicoterapeuta  Universidad Nacional de Rosario)

12.30-12.50    
Discussant
Luciano De Biase (Associato di Cardiologia Sapienza Università di Roma)
Mario Pelle Ceravolo (Chirurgo Plastico, Presidente Accademia Medica Internazionale)

12.50-13 Discussione e chiusura dei lavori



LA PARTECIPAZIONE è GRATUITA

PER RICEVERE  L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E’ NECESSARIA LA PREISCRIZIONE inviando una mail o telefonando a: segreteria Scientifica UOD Psiconcologia - Chiara Navarra, Serena Brunetti,  Laura Cardi, Alessandra Di Carlo.
E mail: anna.costantini@ospedalesantandrea.it
Tel: 0633776717 ore 9-13

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.