Lunedì 3 ottobre 2011 si terrà a Roma il corso ECM di “formazione della preservazione della fertilità nelle pazienti oncologiche”. Il corso prevede i contributi di ginecologi esperti nella medicina della riproduzione, oncologi, embriologi e psicologi al fine di favorire la presa in carico completa delle pazienti oncologiche in età pre-fertile e fertile.

La formazione è gratuita ed organizzata dal Registro Nazionale della Procreazione Medicalmente Assistita, dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dall’Ospedale San Raffaele di Milano (HSR) e dall’Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (Aimac) all’interno di un progetto di Ricerca che gli enti stanno svolgendo in collaborazione con l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM). Tale progetto ha come obiettivo la diffusione e lo scambio di informazioni fra le varie figure professionali coinvolte nell’ assistenza e nella cura delle pazienti oncologiche sul tema della conservazione della loro capacità riproduttiva.

Il corso si terrà presso l’Istituto Superiore di Sanità dalle 10.30 alle 16.30. La domanda di iscrizione può essere inoltrata entro il 28 settembre 2011.

Informazioni sulle modalità di iscrizione e sul programma possono essere consultate sull'apposita pagina del sito web dell’Istituto Superiore di Sanità.

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.