22 giugno 2006
Sono stati richiesti i seguenti patrocini:
Presidenza della Repubblica
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità – Regione Lazio-Assessorato alla Sanità – Regione Lazio-Assessorato all’Istruzione, diritto allo Studio e Formazione - Provincia di Roma - Assessorato alle Politiche Sociali e Promozione della salute del Comune di Roma - ASL/RME – Facoltà di Medicina e Chirurgia 1, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Medicina e Chirurgia 2, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore “A. Gemelli” – European Association For Palliative Care – Associazione Italiana Malati Cancro – Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia - Lega Italiana Lotta ai Tumori – Associazione Italiana Oncologia Medica – Associazione Italiana Infermieri di Oncologia - Tribunale dei diritti del malato - Federazione Nazionale Collegi IPASVI – Fondazione Italiana Leniterapia – Società Italiana di Cure Palliative, Sezione Regionale Lazio - Fondazione Lefebvre D’Ovidio Onlus - Società Italiana Medicina Fisica e Riabilitativa – Associazione Italiana di Terapia Occupazionale – Associazione Italiana Fisioterapisti Regione Lazio
Coordinatore: C. Pellegrini
Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 8.50-9.15 Apertura dei Lavori
S. Berretta, C. Pellegrini
Saluto delle Autorità
Invitati: A. Battaglia, P. Grasso, G. Casale, M. Tavarnelli, M. Zazza, A.F. Sabato
Ore 9.15-10.30 TAVOLA ROTONDA: Ha senso la riabilitazione in un malato terminale?
Coordinatori: C. Mastroianni, G. Casale, Intervengono: F. De Lorenzo, F. De Conno, V. Saraceni, M. Frascarelli
Ore 10.30-11.00 Lavoro di squadra e obiettivi riabilitativi
Coordinatori: C. Pellegrini, C. Taboga Intervengono: L. Terzoli, C. Mastroianni, S. Alimenti, S. Fiumara, S. Zambrini, L. Carbonara
Ore 11.00-11.15 Coffee Break
Ore 11.15-12.15 È sufficiente la laurea in fisioterapia per operare in una Unità di Cure Palliative?
Coordinatore: R. Sonnino, C. Mastroianni Intervengono: C. Bertolini, G. Amabile, F. Orzi, P. Caruso
Ore 12.15-13.30 TAVOLA ROTONDA con televoto: La complessità del malato terminale: gli esperti rispondono.
Coordinatori: C. Pellegrini, G. Casale
- La fatigue - C. Cartoni / G. Monari
- Le fratture patologiche - L. Pisano / S. Marsili
- Complicanze neurologiche - M. Prencipe / P. Caruso
- Problematiche respiratorie - L. Portalone / C. Pizzi
- Problemi riabilitativi nelle patologie neoplastiche - E. Terzoli / G. D’Angelo
Ore 13.30-14.15 Light lunch
LA RIABILITAZIONE: COLLABORAZIONI E COMPETENZE Coordinatori: C. Pellegrini – T. Rocchi
Ore 14.15-15.00 Comunicazione tra paziente ed équipe
G. Notarnicola
Ore 15.00-15.15 Metodiche riabilitative nelle Cure Palliative: tipologie di intervento e statistiche ( I.S.R.)
S. Berretta
Ore 15.15-15.30 Fisioterapia ed ipnosi: un progetto pilota Antea
M. Belletti
Ore 15.30-15.45 Fisioterapista e terapista occupazionale: quale integrazione?
R. De Santis
Ore 15.45 – 16.00 Sclerosi laterale Amiotrofica in area critica: fisioterapia e presa in carico a valenza etica
M. Scapigliati
Ore 16.00-16.15 Coffee Break
Ore 16.15-17.45 TAVOLA ROTONDA: “La fisioterapia nelle Unità di Cure Palliative italiane: esperienze a confronto”
Coordinatori: G. Fanuli, C. Pellegrini
Intervengono: A. Magrelli - UOCP Antea, Roma
L. Brizi – Hospice Villa Rosa, Viterbo
S. Giannini – Hospice San Raffaele, Velletri
G. Mistretta – SAMOT, Palermo
Ore 17.45-18.00 CONCLUSIONI
Ore 18.00-18.15 Pratiche ECM
Relatori 22.06.06
- Stefania Alimenti
Assistente sociale, UOCP Antea, Roma - Giuseppe Amadio Amabile
Prof Ordinario di Neurologia
Presidente del Corso di Laurea in Fisoterapia Università “La Sapienza”, Roma - Augusto Battaglia
Assessore alla Sanità della Regione Lazio - Monia Belletti
Psicologa Ipnotista, UOCP Antea, Roma - Simone Berretta
Fisioterapista, UOCP, Antea Roma - Carlo Bertolini
Professore di Medicina Fisica e Riabilitazione, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma - Laura Brizzi
Fisioterapista, Hospice Villa Rosa, Viterbo - Laura Carbonara
Infermiera, UOCP Antea, Roma - Claudio Cartoni
Medico Ematologo, ROMAIL, Roma - Paola Caruso
Coordinatrice del Corso di Laurea in Fisioterapia Az. Ospedaliera S. Giovanni Addolorata, Università “La Sapienza”, Roma - Giuseppe Casale
Coordinatore Sanitario UOCP Antea, Roma
Direttore Scuola Medicina Palliativa Antea Formad, Roma - Giovanna D’Angelo
Coordinatrice del Corso di Laurea in Fisioterapia A.O. San Giovanni Addolorata, Università “La Sapienza”, Roma - Franco De Conno
Direttore della Struttura Complessa di Riabilitazione e Terapie Palliative dell’Istituto Nazionale dei Tumori, Milano - Francesco De Lorenzo
Presidente della Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia F.A.V.O., Roma - Rita De Santis
Coord. Unità Spinale Unipolare CTO Roma
Presidente Associazione Italiana di Terapia Occupazionale - Gabriella Fanuli
Infermiera, UOCP Antea, Roma - Silvia Fiumara
Operatore Socio Sanitario, UOCP Antea, Roma - Massimo Frascarelli
Presidente del Corso di Laurea in Terapia Occupazionale, Università “La Sapienza”, Roma (sede Viterbo Montefiascone) - Serena Giannini
Fisioterapista, Hospice San Raffaele, Velletri - P. Grasso
Direttore Generale Asl RM/E - Ilona Hendrichova
Infermiera, UOCP Antea, Roma - Andrea Magrelli
Fisioterapista, UOCP Antea, Roma - Stefano Marsili
Coordinatore Didattico del Corso di Laurea in Fisioterapia, Università “Tor Vergata” sede CTO, Roma - Chiara Mastroianni
Infermiera, UOCP Antea, Roma
Responsabile Rapporti Scientifici UOCP Antea, Roma Presidente Scuola Medicina Palliativa Antea Formad, Roma - Giuseppe Mistretta
Chinesimassoterapista, SAMOT, Palermo - Giuseppe Monari
Dr. Fisioterapista, Docente Corso di Laurea di I livello in Fisioterapia, Università “La Sapienza”, Roma - Ideatore del metodo Facilitazioni Neurocinetiche progressive - Giovanni Notarnicola
Docente di Riabilitazione Psicomotoria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Firenze - Francesco Orzi
Professore Ordinario, Presidente del Corso di Laurea in Fisioterapia, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (sede Ospedale Sant'Andrea) - Claudio Pellegrini
Fisioterapista, Responsabile Servizi Fisioterapici UOCP Antea, Roma - Luigi Pisano
Docente del Corso di Laurea in Fisioterapia Università “La Sapienza” Roma - Cecilia Pizzi
Coordinatrice Didattica del Corso di Laurea in Fisioterapia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, presso San Camillo Forlanini - Luigi Portatone
Direttore della VI Unità Operativa Complessa Pneumologia Oncologica, Dipartimento Oncologia – A. O. San Camillo Forlanini, Roma - Massimiliano Prencipe
Presidente del Corso di Laurea in Fisioterapia, Università degli Studi di Roma “ La Sapienza” (sede S. Giovanni-Addolorata) - Tatiana Rocchi
Infermiera, UOCP Antea, Roma - Alessandro Fabrizio Sabato
Professore Ordinario di Anestesiologia e Rianimazione, Direttore del Master in Medicina Palliativa, Università “Tor Vergata”, Roma - Vincenzo Saraceni
Professore Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa, Università “La Sapienza”, Roma - Marco Scapigliati
Fisioterapista, Servizio di Fisiopatologia Respiratoria, Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma - Riccardo Sonnino
Medico Anestesista, Docente Scuola Medicina Palliativa Antea Formad, Roma - Chiara Taboga
Infermiera, UOCP Antea, Roma
Responsabile Settore Qualità Scuola Medicina Palliativa Antea Formad, Roma - Mauro Tavarnelli
Segretario Nazionale A.I.FI. - Edmondo Terzoli
Medico Oncologo, Responsabile Divisione di Oncologia Medica C, Istituto Regina Elena, Istituti Fisioterapici Ospedalieri - Leonardo Terzoli
Medico UOCP Antea, Roma
Responsabile Area Medica UOCP Antea, Roma - Silvana Zambrini
Responsabile Volontari UOCP Antea, Roma - Marco Zazza
Presidente A.I.FI. Lazio